Biblioteca Nazionale Firenze
La biblioteca Nazionale di Firenze è un edificio storico suddiviso in varie aree:
- Ala nuova
- Sala lettura
- Sala manoscritti
- Torri librarie
L’attività di bonifica è iniziata con un sopralluogo e successivamente un ispezione sullo stato igienico dell’intero impianto esistente.
L’ispezione ha evidenziato l’esistenza di canalizzazioni isolate internamente con uno strato di polietilene, ormai deteriorato con rischio di rilascio di particelle negli ambienti interni.
Pertanto, abbiamo provveduto all’asportazione dei contaminati depositati sulle superfici interne e successivamente ad incapsulare le fibre mediante l’applicazione di spray polverizzato ad alta pressione, creando un rivestimento resistente e flessibile all’interno del condotto.
L’attività ha riguardato anche la bonifica delle diverse unità di trattamento aria, dislocate in vari ponti dell’intero edificio, e dei terminali di immissione ed estrazione aria.